Master di II livello della I Facoltà di
Architettura del Politecnico di Torino
EDILIZIA SOSTENIBILE ED EFFICIENZA ENERGETICA
I EDIZIONE – 2011/2012
Il Master è realizzato con il patrocinio di: |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
International Building Performance Simulation Association Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In collaborazione con: |
Con la partecipazione di: |
||
![]() |
![]() |
||
|
Il Master è istituito dalla I Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino
Il Master ha ottenuto l'approvazione e il finanziamento del Fondo Sociale Europeo
(Direttiva Alta Formazione - Bando della Regione Piemonte per Master Universitari di I e II livello a.a. 2011/2012, D.D. n. 59 del 08/02/2012)
L’obiettivo del Master è la qualificazione professionale
di progettisti e tecnici dell'edilizia per affrontare, con competenza
specialistica, i temi della pianificazione e delle progettazione
sostenibile e dell’efficienza energetica, dalla scala più generale
dell'inserimento ambientale e territoriale a quella del dettaglio
esecutivo.
Nello sviluppo della progettazione edile ed
impiantistica sono porti in risalto temi quali l'impatto ambientale, la
biocompatibilità e l'efficienza energetica, quali elementi chiave per
l’individuazione delle strategie progettuali e soluzioni tecnologiche
più appropriate.
Il percorso si colloca in un più ampio quadro culturale orientato alla
ricerca di nuovi modelli di sviluppo economico e sociale non più basati
sulla crescita dei consumi e sull'organizzazione tradizionale
d'impresa, ma sulla concezione dell'abitare sostenibile, inteso come
paradigma antropologico di un progresso reale.
... IN ALTRE PAROLE
pianificazione e progettazione sostenibile
legislazione e normativa tecnica
modellazione numerica
regolazione, automazione e gestione tecnica edifici
sistemi impiantistici
sistemi e tecnologie per l’involucro
Life Cycle Assessment
bioedilizia
protocolli di sostenibilità